Riconoscere una Giacca Sartoriale

Giovanni Ludovici • 20 marzo 2022

Come riconoscere un capo sartoriale originale?

Nel guardaroba di un uomo non può mancare una giacca sartoriale su misura. La qualità di una giacca realizzata a mano è riconoscibile da alcuni particolari:


1. REVERS: I bordi dei rever vengono bucherellati con un ago prima di procedere alla cucitura in modo che la distanza tra i punti possa risultare identica.


2. SPALLA: la sua lunghezza termina nel punto di incontro con il braccio, esaltando quindi la forma del torace. Deve seguire la forma della persona e la celebre insellatura della “spalla naturale concava”. A braccio teso il tessuto della manica deve cadere lungo il braccio senza pieghe.


3. ASOLE: hanno  una forma allungata che tende ad allargarsi solo all’estremità per lasciare spazio al gambo del bottone.


4. TASCHE:  cucite con doppia impuntura interna ed esterna


Autore: Giovanni Ludovici 27 marzo 2022
Scarpe e abito su misura: come abbinarli?
Autore: Giovanni Ludovici 20 marzo 2022
Come ci si prende cura di un abito su misura?
Autore: Giovanni Ludovici 20 marzo 2022
4 motivi per cui dovresti farti confezionare un abito su misura
Autore: Giovanni Ludovici 20 marzo 2022
Le cravatte completano il look, aggiungono stile e ti distinguono tra la folla.
Autore: Giovanni Ludovici 20 marzo 2022
Perché le giacche da uomo hanno i bottoni sulle maniche?
Autore: Giovanni Ludovici 20 marzo 2022
2 accortezze per pulire e conservare il tuo abito su misura nel corso del tempo
Autore: Giovanni Ludovici 20 marzo 2022
5 regole per indossare la Cravatta
Autore: Giovanni Ludovici 20 marzo 2022
La scarpa fa la differenza. Abbinare la giusta scarpa ad un abito sartoriale non sempre risulta una scelta facile!
Autore: Giovanni Ludovici 20 marzo 2022
I Segreti della Sartoria Napoletana
Autore: Giovanni Ludovici 19 marzo 2022
3 cose che non sai sul gilet